Da parte del Presidente e Amministratore Delegato

Se state leggendo questo articolo, allora abbiamo qualcosa di importante in comune.

Forse c'è una parte di voi che è profondamente interessata a sfruttare la tecnologia per risolvere i problemi dei clienti in modi che hanno il potenziale di cambiare veramente il mondo.  

Per me non si tratta solo di un interesse, ma di una passione che dura da tutta la vita. 

Ho avuto la fortuna di fare carriera in un settore, quello delle comunicazioni aerospaziali e della difesa, in cui i problemi dei clienti rappresentano alcune delle sfide più difficili che si possano immaginare.

È per questo che sono così entusiasta delle opportunità che mi attendono in Comtech. Che si tratti di una chiamata di emergenza al 911 che deve essere instradata e gestita senza ritardi, di un'azienda che cerca di abilitare una forza lavoro sicura e connessa o dei nostri figli e figlie in uniforme che svolgono missioni impegnative negli ambienti più difficili, dove la posta in gioco è più alta, sono la cultura dell'innovazione di Comtech, la nostra intensa attenzione al cliente e la nostra leadership tecnologica innovativa che ci hanno permesso di mettere continuamente i nostri clienti in condizione di superare queste sfide complesse e di cambiare veramente il gioco.  

In sostanza, il fulcro della nostra missione in Comtech è sfruttare la tecnologia per trovare sempre un modo migliore. È importante notare che, mentre risolviamo i problemi dei clienti fornendo soluzioni innovative, costruiamo e facciamo crescere la nostra attività, creando un'esperienza molto gratificante per tutti i nostri stakeholder. Una lezione che ho imparato nella mia carriera è che la creazione di valore per i clienti si traduce in valore per gli azionisti.

Prior to joining Comtech, first as an Independent Board member, and now as Chairman and CEO, I worked at Raytheon, Collins Aerospace, ITT/Exelis and Viasat – in each case building and helping teams focus on what I termed the customer problem-to-be-solved, championing innovation, empowering people, and fostering creative and entrepreneurial approaches that delivered technology-enabled capabilities empowering customers in unprecedented ways. 

Quando ci concentriamo sul problema del cliente da risolvere, scopriamo incredibili opportunità di business. Permettetemi di citare solo due esempi che si fanno notare:

First, a few years ago I learned that the inflight satellite connectivity available to the United States President onboard Air Force One was far inferior to existing commercial options, I was genuinely shocked. I simply couldn’t believe that a JetBlue passenger had far superior inflight connectivity than the American President onboard Air Force One.  So, we assembled a passionate team that was 100% committed to understand and address the problem. After nearly 20 months of nonstop work, the team was awarded a major, sole-source contract to properly re-equip Air Force One, and in addition, nearly all the US Senior Leader fleet of aircraft, and to then provide inflight satellite connectivity via an innovative as-a-service business model. Our customer, for whom failsafe communications was absolutely critical, was continually amazed by the combination of superior connectivity and lower total cost (we reduced their cost of service relative to prior contracts). In addition to being a very rewarding experience for our team, it also created sustainable and profitable growth, generating hundreds of millions in sales revenue. 

In secondo luogo, dopo aver appreso che le unità di supporto aereo ravvicinato (CAS) delle forze armate statunitensi registravano un tasso di successo delle missioni del 29% in un ambiente di guerra critico, abbiamo riunito un team per trovare un modo migliore. In un intenso lavoro durato 18 mesi, il nostro team ha sviluppato un approccio completamente nuovo per automatizzare digitalmente il CAS, implementando una connettività diretta e sicura da macchina a macchina tra l'aereo e il controllore di terra in uniforme. Questo approccio CAS senza precedenti è stato rapidamente testato e convalidato in una serie di scenari di missione rappresentativi, e quindi formalmente approvato per l'immediato impiego. Questo sforzo ha davvero cambiato le carte in tavola, migliorando drasticamente i tassi di successo delle missioni CAS, che si avvicinano costantemente al 99%. Oltre a rappresentare un'esperienza di squadra molto gratificante, questo progetto ha consentito una crescita aziendale sostenibile e redditizia, ha generato milioni di fatturato annuo e ha fornito migliaia di dispositivi di connettività digitale mission-critical alle forze statunitensi e alleate.  

Tenete presente che questi sono solo due esempi, e risalgono a quasi dieci anni fa. Se considero il rapido ritmo dell'innovazione tecnologica e il modo in cui le persone di Comtech accelerano le traiettorie tecnologiche ogni giorno, è facile capire perché sono così sinceramente entusiasta di far parte del team Comtech!  

In Comtech, vedo l'enorme potenziale e le vaste opportunità che esistono quando uniamo la creatività innovativa delle nostre persone con la tecnologia all'avanguardia nei nostri due mercati principali: comunicazioni spaziali e satellitari e sicurezza pubblica e localizzazione 911. 

È importante notare che questi mercati hanno un potenziale di crescita molto elevato, in quanto ciascuno di essi sta vivendo un'evoluzione significativa: i fornitori storici sono sempre più vulnerabili alla distruzione da parte di nuovi prodotti, servizi e capacità abilitati dalla tecnologia. Comtech ha effettuato investimenti significativi per posizionarsi al centro di mercati che si stanno trasformando e, insieme alla nostra forte cultura dell'innovazione, sono certo che riusciremo a conquistare quote significative nei nostri mercati finali chiave.

A livello personale, mi considero davvero fortunato perché ho non uno, ma due lavori da sogno, il primo dei quali è essere marito e padre. Con sei figli e sei nipoti, questo primo lavoro da sogno è diventato la mia realtà. 

E ora sono di nuovo benedetto da un secondo lavoro da sogno: dirigere un'azienda tecnologica pubblica ad alto potenziale.  

Nelle ultime settimane, visitando molti dei nostri siti, sono diventato sempre più incoraggiato, fiducioso ed entusiasta. Gli ingredienti fondamentali per il successo sono tutti qui. Abbiamo davvero un team fantastico, ricco di tecnologie rilevanti e all'avanguardia. Abbiamo una forte cultura dell'innovazione e applichiamo le nostre energie creative per fornire valore ai clienti in modi davvero inediti. E abbiamo notevoli opportunità, non ancora sfruttate, per diventare ancora più forti, lavorando per collaborare meglio, imparando gli uni dagli altri e lanciando insieme un nuovo capitolo di Comtech che sfrutti appieno i punti di forza e la diversità del nostro team.

Percepisco un crescente entusiasmo da parte dei nostri clienti, che cercano sempre di più i vantaggi tecnologici da noi offerti, che a loro volta accelereranno la nostra crescita e la nostra traiettoria commerciale.  

Sono ben consapevole che dobbiamo fare di più che limitarci a vedere le opportunità. Per aprire il prossimo capitolo, dobbiamo migliorare le nostre prestazioni aziendali e operative, utilizzare processi comuni, rafforzare la disciplina dei processi, migliorare la gestione dei programmi, identificare e mitigare meglio i rischi e convertire in modo più efficiente le opportunità in ricavi, per offrire un valore in costante aumento ai nostri azionisti.

In Comtech abbiamo molto lavoro da fare, ma abbiamo persone di talento, tecnologie all'avanguardia e siamo in mercati interessanti e in crescita. 

Spero che vi unirete a me per scrivere insieme il nostro emozionante prossimo capitolo, come One Comtech.

Grazie mille.

Ken

Altri post

Risposta intelligente

An Unexpected Benefit of NG911

We’ve spent a lot of time discussing the benefits of…

Latest Trends & Predictions in the Satellite Industry 

Satellite communications are not only a major part of our…

Messaggero Solacom

Where the Government Stands in the NG911 Transition

We’ve spent a lot of time breaking down the national…